AER Edizioni HomeOrdiniContattiNewsletter 
Ricerca    
CATALOGO
 
fino a 2 anni
3 e oltre
4 e oltre
6 e oltre
14 e oltre
16 e oltre
Narrativa
Saggi
Fuori Catalogo
Cartoleria
Autori
KATALOG
 
Kinderbuch
Literatur
Sachbuch
Kontakt
RIGHTS
 
Foreign Rights
Contact

Silvia Forzani

Nera Farfalla
2001
32 pp. - 14 illustrazioni
rilegato - 22 x 23 cm
Euro 10,33
ISBN 9788887435115
Rights: World except Japan


 


 

Silvia Forzani

Il primo libro destinato ai bambini su un tema di grande attualità e drammaticità: le mine da terra che mutilano e uccidono ogni anno da 8.000 a 10.000 bambini. La comunicazione affidata a suggestive e vivide illustrazioni a tutta pagina, con il supporto di poche ma efficaci parole rende comprensibile ed efficace un messaggio molto forte di duplice valenza – avverte i piccoli di non toccare quello che non conoscono e ammonisce i grandi di non produrre ciò che uccide.
Agromenti difficili a cura di Raffaella Zannetti, Il Mondo Domani, Dossier Dopo la guerra, Unicef, Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia XXIV, N.S. 6-7, giugno-luglio 2001, 29.

 


 
 


 

È rivolto
ai più piccoli, ma non sarebbe sbagliato che anche i più grandi lo sfogliassero, questo bellissimo libro dalle vivide illustrazioni che, accompagnate da poche ritmate parole, raccontano di Abu che gioca con una mina e, nell'esplosione, perde una gamba. Non ha bisogno di commenti e le due pagine centrali che illustrano l'esplosione sono sufficienti a mostrare tutto l'orrore di uno dei peggiori strumenti di morte che l'uomo abbia saputo inventare.
La guerra è guera, ma i bambini (non) lo sanno, a cura di Annalisa Brunelli e Giovanna di Pasquale, 7. Nera farfalla. Un nemico invisibile e pericoloso: le mine, HaccaParlante 1, marzo 2003, 57.

 


 
 


 

La storia,
raccontata con illustrazioni a doppia pagina, ha il testo inserito in riquadri di carta “strappata” e utilizza in modo molto drammatico il colore, che passa dai colori caldi e solari al nero, viola e azzurro che rendono con grande effetto il dolore, l'angoscia e l'incredulità del bambino che perderà una gamba. Un albo stupendo e dolorosamente intenso, che va letto insieme ai bambini…
Lucia Tringali, LG Argomenti XXXVII, 4, ottobre–dicembre 2001, 89.

 


 
 

L’autrice piemontese, Silvia Forzani, in questo libro pubblicato dalla AER Edizioni di Bolzano, illustra e racconta la storia di Abu. Abu è un bambino vivace che gioca e corre con i suoi amici del villaggio. Un giorno trova tra i sassi un piccolo ciottolo nero. Comincia a giocarci credendo sia una farfalla dai colori scuri. Prova a farla volare, ma in un momento la farfalla tradisce il bambino e la vita di Abu cambia. La nera farfalla che ha cambiato la vita di Abu è una mina antipersona, di quelle costruite dai grandi che straziano i corpi dei bambini. Un tema delicato e importante viene raccontato attraverso le semplici rime e i disegni di Silvia Forzani. I colori vivaci che aprono il libro, la solarità delle sfumature che accompagnano le descrizioni dei giochi di Abu, vengono sostituite in modo improvviso dalle tinte fosche della crudele sorpresa. La forza delle immagini e la cromatica usata dall’autrice va di pari passo con l’evolversi della storia. Il ritmo semplice delle parole ben interagisce con i disegni a creare una storia che serve da monito per i bambini affinché non tocchino ciò che non conoscono e un appello ai grandi affinché non producano ciò che uccide.
Giulia Siena in: www. chronica.it www.chronica.it/2010/05/25/nera-farfalla-silvia-forzani-aer-mineantipersona-spiegate-ai-bambini/

 
Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito della Campagna ITALIANA contro LE MINE Onlus www.campagnamine.org, Membro della Campagna Internazionale per la Messa al Bando delle Mine (ICBL), Premio Nobel per la Pace 1997.


 

Copyright 2004-2005 Aer Edizioni. All rights reserved.
Created by meta|art, Bozen. Graphics: Art Visuel, Paris. Foto: Isabelle Riz, Milano.